WORKSHOP Fotografare la natura di Bosco Rocconi
In occasione della settimana dedicata alle foreste, domenica 18 maggio, parteciperemo alle escursioni organizzate nella meravigliosa “valle dei falchi”. In collaborazione con l’associazione Occhio in Oasi cercheremo le inquadrature migliori dedicandoci alla fotografia di paesaggio, alla macrofotografia grazie alle infinite suggestioni che Rocconi regala e, nel pomeriggio, alla fotografia dei rapaci. Durante l’escursione ci dedicheremo anche a uno degli ambienti più difficili da fotografare per un fotografo, il bosco. Non solo parleremo di composizione, di tecniche di ripresa, di attrezzature e nuove tecnologie ma soprattutto di natura e di come le nostre immagini possono contribuire alla tutela di questo meraviglioso ambiente. Proprio a questo fine una parte del workshop sarà dedicata agli ingredienti necessari per la costruzione di una storia per immagini efficace.

A CHI È RIVOLTO
Il workshop è aperto a tutti. I fotografi alle prime armi avranno l’opportunità di confrontarsi con l’approccio professionale allo scatto, mentre con i fotografi di livello avanzato condivideremo tutte le informazioni e le tendenze raccolte durante il lavoro di supporto e formazione con i fotografi professionisti.
Durante le escursioni saremo supportati dalla grande esperienza di Fabio Cianchi, naturalista e fotografo che ci darà tutte le informazioni relative al grande valore naturalistico degli ambienti che visiteremo. Sarà un’ottima occasione di conoscenza sia della tecnica ma soprattutto della natura.

I LUOGHI

Oasi WWF Bosco Rocconi
Dedicheremo l’escursione del mattino all’esplorazione fotografica del magico ambiente di Bosco Rocconi, un vero e proprio bosco incantato dove cercheremo inquadrature originali in una scenografia naturale fatta di tappeti di muschi e geometrie disegnate dalle molte specie arboree di questo piccolo paradiso di biodiversità. Molti saranno gli spunti per la macrofotografia offerti dal rigoglioso sottobosco e che ospita la caleidoscopica varietà di vita di questo bosco incantato.
Il workshop si concluderà nel pomeriggio a Rocchette di Fazio dove avremo l’opportunità di fotografare il volo dei nibbi reali. Questo sarà il momento in cui metteremo in pratica le nozioni acquisite sull’uso del sistema autofocus di ultima generazione, qui il teleobiettivo sarà indispensabile.

GLI APPUNTAMENTI
DOMENICA 18/05 h 09:00 Oasi WWF Bosco Rocconi

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Sono indispensabili calzature per il trekking e un abbigliamento escursionistico.

ATTREZZATURE
È consigliato portare con sé la propria attrezzatura per avere consigli di utilizzo mirati e un corretto orientamento per lo sviluppo del proprio sistema fotografico. Utilizzeremo certamente il grandangolo, il teleobiettivo e anche il macro con tutti gli accessori necessari.

COSTO E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Il costo previsto per partecipare è di € 75,00. 
Non è previsto un costo per gli accompagnatori non fotografi.
È possibile pagare in contanti o con carta di credito all’arrivo.
Per l’iscrizione occorre inviare una richiesta via mail a: info@natphoto.it

DOCENTI
Andrea Benedetti (BIO)
Fabio Cianchi (BIO)

LA MAPPA DEL WORKSHOP
Sarà sufficiente cliccare sulla mappa dal proprio smartphone per raggiungere con Google Maps i luoghi del workshop.